Praticare yoga è meraviglioso e farlo in uno dei luoghi sacri di questo sport, che è difficile chiamare tale, è ancora più unico. Lo yoga a Ubud è una religione e noi abbiamo vissuto una delle esperienze più forti di sempre. Ma non perdetevi le altre meraviglie dell’Indonesia.
Tutti lo dicono e in pochi ci credono: Ubud è magica
Per noi è la Bali più spettacolare, quella vera e indimenticabile.
È una zona al centro della città, completamente immersa nella foresta, circondata da risaie e lontano dal caos cittadino; ricca di tradizioni, di templi, di centri yoga, di luoghi dove rilassarsi e villaggi di artisti che lavorano il legno, la pietra e le stoffe.
Io e il mio fidanzato abbiamo alloggiato al Green Spirit Village e oltre alla piscina a strapiombo immersa nel verde, alla pace e alla libertà che abbiamo provato qui, ciò che abbiamo amato moltissimo è stata la colazione. Ricca di frutta e di scelte vegane.
Ci ha sorpreso il bagno, una particolarità di questo posto a cui si accede direttamente nella foresta, senza vetri ma fatto di roccia viva.
Se avete programmando più giorni a Ubud allora dovete alloggiare al Bali Eco Village, un villaggio nel cuore della natura, completamente eco e sostenibile, che sopravvive con quello che la terra offre. Qui dormirete nei bungalow in bambù.
Esperienze da non perdere a Ubud
Sono la passeggiata lungo il crinale Campuan e le terrazze di riso, Tegalallang e Jatiluwih. Queste ultime sono considerate patrimonio dell’Unesco, date un occhio a qualche immagine per comprendere il perché, ma non sono così vicine a Ubud.
Turistica e affollata è la Monkey forest, per gli amanti degli animali è una tappa obbligatoria. Le scimmiette qui sono abituate alle persone, sono curiosissime e furbe, ma per favore non torturatele per avere la miglior foto da postare su instagram.
Poi templi, templi, templi e ancora templi. A Ubud ce ne sono davvero migliaia e se alcuni si ripetono per geometrie, stile e struttura, non perdetevi Tirtha Empul (tempio delle sorgenti sacre), Besakih (tempio madre di Bali), Lake Bratan Ulundanu Temple e Lukaw Coffee Plantation.
Moltissimi turisti vengono a Ubud per praticare yoga e meditare
È ovvio il motivo, qui come in nessun altro luogo ho sentito lo spirito yogico pulsare nelle vene. Il Bali Yoga Barn è un centro meraviglioso in cui ho fatto una lezione incredibilmente emozionante, guidata da un ragazzo australiano trasferitosi a Bali per insegnare yoga. Sono tornata anche il giorno dopo, la definirei la pratica più intensa della mia vita.
Ci sono due aree dedicate alla pratica: una è all’esterno del centro, in mezzo al giardino, l’altra all’interno ma grazie alla vetrata che dà sulla foresta avevo la percezione di essere all’aperto.
Dove mangiare a Ubud
Al Warung Laba-laba abbiamo mangiato un’anatra eccezionale, che come vi dicevamo in questo articolo è uno dei piatti tipici, e riso basmati accompagnato da verdure, altro piatto assolutamente tipico di tutta la cucina asiatica.
Il Naughty Nuri’s Ubud è famosissimo per le baby ribs servite con una salsa barbecue incredibilmente buona!
Curiosità
Il maestro di yoga australiano non era solo particolarmente bravo a condurci nel flow, era anche particolarmente bello, il che non ha guastato di certo la pratica.
E voi siete mai stati a Ubud? Raccontateci la vostra esperienza!