I mercatini di Natale a Vienna sono incredibilmente magici, contraddistinti da quel meraviglioso spirito di festa che si infonde nella città. Oggi vi conduco in un tour guidato della mia top 3 e se non siete mai stati a nella città imperiale, è giunto il momento di partire.
Vienna è storia, cultura, bellezze architettoniche, musei, ha un fascino d’altri tempi davvero indescrivibile. Quindi se non vi è ancora capitata l’occasione di visitarla, dovete assolutamente rimediare. Uno dei periodi migliori per visitare Vienna è proprio questo, perché ci sono tantissimi mercatini di Natale dove si trovano oggetti tipici, tradizionali, ma attenzione: non pensiate che siano tutti uguali,
ogni mercatino ha la sua peculiarità.
Partiamo con il tuor dei mercatini di Natale
Partiamo subito con il mio preferito. Al primo posto è senza dubbio quello di Rathausplatz. Si trova nella piazza del Municipio e l’atmosfera qui è davvero magica, provo a farvela respirare: un’arcata addobbata di candele vi introduce nella piazza dove si presenta ai vostri occhi una pista su ghiaccio di 3000 mq. Immaginate quando si fa sera, le luci qui sono dappertutto e vi faranno sentire in un luogo incantato.
Le bancarelle sono molto tradizionali, troverete prodotti artigianali e specialità culinari, ma soprattutto per i più romantici non perdetevi l’albero dei cuori.
Al secondo posto della classifica c’è il Villaggio natalizio di Maria-Theresien-Platz si trova tra il Museo di Storia dell’Arte e quello di Storia Naturale, che presenta la collezione più grande del mondo. Nel periodo dell’Avvento ci sono circa 70 stand con oggetti di artigianato artistico tradizionale e originali idee regalo. Riproviamo con il gioco di prima: immaginate di sentire dei cori gospel, gruppi musicali attorno a voi che scaldano l’ambiente, mentre state sorseggiando un punch o un bicchiere di Glühwein. Meraviglioso, non trovate?
Mq Museums Quartier
Per sentirvi giovani e trascorrere una serata tra amici dovete andare al Museum Quartier, qui è perfetto per divertirvi, bere qualcosa e sarete sempre immersi nello spirito di Santa Claus. Questa è una delle aree culturali più grandi di Vienna, ex palazzo delle scuderie dell’imperatore. Prendete nota:
Ogni giorno fino alle 23 potete brindare con punch bollenti e ballare, la musica è live e mixata dai DJ.
Ma la cosa più divertente sono i Mqbis, oggetti di design illuminati da cubi a LED che, insieme agli alberi sfavillanti di luci e alle artistiche proiezioni luminose sulle facciate dei palazzi, creano un’atmosfera super.
Chi di voi è già stato a Vienna in questo periodo? Troppo freddo per andarci, dite? Beh, la primavera viennese è un altro momento perfetto per essere in città. Paola mi ha promesso che ci verrà!
Curiosità sui mercatini di Natale
Forse non tutti sanno che ogni mercatino di Natale a Vienna è caratterizzato da una tazza, io ho cominciato la mia collezione personale. Chissà se riuscirò ad averle tutte! Comincia la missione.